Il primo BlackBerry Bold con OS 6

Bold 9780 monta l'ultimo sistema operativo di RIM che facilità l'accesso ai social network e integra la ricerca universale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2010]

RIM BlackBerry 9780 Bold OS 6

Gli smartphone della serie Bold di RIM si arricchiscono del primo modello dotato dell'ultima versione del sistema operativo, BlackBerry OS 6 visto inizialmente sul 9800 Torch, con il debutto del BlackBerry Bold 9780.

Il Bold 9780 è basato su un processore a 624 MHz e offre 512 Mbyte di memoria integrata, espandibili con altri 32 Gbyte su scheda MicroSD (una card da 2 Gbyte è già inclusa).

Il display ha una diagonale di 2,4 pollici e offre una risoluzione di 480x320 pixel, mentre la fotocamera ha un sensore da 5 megapixel ed è dotata di funzioni quali l'auto focus continuo, le modalità scena, lo stabilizzatore di immagini, il flash e la registrazione video.

Per quanto riguarda la connettività è presente il supporto a Wi-Fi 802.11b/g e GSM/EDGE/HSPA ma solo fino a 3,6 Mbit/s.

Il resto della dotazione hardware comprende modulo GPS, la tastiera Qwerty e il trackpad ottico che ha ormai sostituito la tradizionale pallina. Complessivamente il Bold 9780 pesa 122 grammi e misura 109x60x14 mm.

Grazie a BlackBerry OS 6 diventa più facile l'accesso ai social network (come Facebok, Twitter, MySpace) e ai servizi BlackBerry Messenger, ed è presente anche un'applicazione dedicata a YouTube.

Inoltre la funzione di ricerca universale permette di trovare i contenuti (comprese musica e immagini) in maniera più veloce ed efficiente.

Il BlackBerry Bold 9780 sarà disponibile presso i diversi operatori telefonici a partire da novembre a un prezzo ancora non rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2758 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics