iPhone 4, un telefono da ricchi

Costerà da 659 a 779 euro, mentre le tariffe Tim partiranno da 57 euro al mese (per arrivare a 77 e 97 euro al mese).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2010]

Apple iPhone 4 Italia prezzi tariffe TIM

Apple ha confermato le indiscrezioni: iPhone 4 sbarcherà in Italia tra pochi giorni, il 30 luglio, nella versione da 16 Gbyte (a 659 euro Iva e tasse incluse) e in quella da 32 Gbyte (a 779 euro Iva e tasse incluse).

Mentre Vodafone continua a nicchiare e 3 si limita a parlare di "mele fresche" (e ad assicurare gli utenti circa la bontà dei piani tariffari che presto vedranno la luce) le prime indiscrezioni sugli abbonamenti riguardano TIM.

L'operatore prevede i piani biennali in abbonamento Tutto Compreso 500, 1.000 e 1.500, con quote mensili rispettivamente di 29, 49 e 69 euro cui aggiungere ulteriori 20 euro (sempre mensili) per lo smartphone.

Anche se le conferme ufficiali ancora devono arrivare, pare inoltre che chi vorrà sfruttare il traffico Internet (1 Gbyte al mese) dovrà aggiungere all'esborso altri 8 euro (raggiungendo una cifra che, contando solo il contratto base, arriva a 57 euro al mese).

Per chi vorrà contenere le spese Apple propone anche una nuova versione dell'iPhone 3GS con 8 Gbyte di spazio di memorizzazione che, senza contratto, costa 539 euro (Iva e tasse incluse).

Bisogna infine ricordare che l'iPhone 4 arriva in Italia soltanto nella colorazione nera; la versione bianca non si farà vedere prima della fine dell'anno a causa di una produzione che, nelle parole di Apple stessa, si è rivelata "più impegnativa del previsto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Alessandro}
Mi pare un po' troppo caro onestamente... Per il telefono che è anche se non avesse problemi con l'antenna... Ho un nokia N900 che si mangia alla grande l'iphone 4... e costa "solo" 550€..., si è caro pure questo, ma è praticamente un computer Linux...
27-7-2010 20:14

{osvaldo}
Ognuno coi suoi soldi ci fa quello che gli pare... Leggi tutto
27-7-2010 15:07

Boia Faust! Vado subito a mettermi in fila per comprarlo! :fuga: C'ho gia la tenda della decathlon pronta
27-7-2010 14:01

{pippolo}
Un telefono da ricchi? No da polli Leggi tutto
27-7-2010 12:42

Non ha alcun senso questa folle politica dei prezzi: l'iPhone è un dispositivo che serve a far incassare soldi alla Apple (leggi Apple Store) e alle compagnie di telefonia mobile (a causa del traffico generato, traffico che nonostante le apparenze, non viene affatto regalato, anzi...) Quindi è abbastanza assurdo mettere in vendita 'sto... Leggi tutto
27-7-2010 11:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3117 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics