Adobe Reader sbarca su Android

L'applicazione è disponibile sul Marketplace. Supporta il multitouch ed è completamente gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2010]

Android Adobe Reader Marketplace 2.1

È apparsa nell'Android Marketplace un po' in sordina, senza annunci da parte della Casa madre, ma in un solo giorno ha fatto totalizzare quasi 10.000 download, segno che il suo arrivo era atteso dagli utenti.

L'oggetto del desiderio finalmente approdato sui telefonini col sistema operativo di Google è Adobe Reader per Android, versione mobile della popolare applicazione per visualizzare i file Pdf.

Disponibile gratuitamente proprio come la versione per desktop, Adobe Reader richiede Android 2.1 e non è ancora supportato dalla totalità dei dispositivi: per ora funziona certamente su Motorola Droid, Motorola Milestone e Google Nexus One, mentre su altri modelli potrebbe anche funzionare, ma non ci sono garanzie.

L'applicazione di Adobe supporta le funzioni multitouch, come il pinch-and-zoom (che permette di aumentare o diminuire l'ingrandimento avvicinando o allontanando due dita) e adatta automaticamente i documenti allo schermo per facilitare la lettura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

..una politica commerciale curiosa in effetti
28-5-2010 14:59

Infatti io non l'ho acquistato: sul mio vecchio N70 potevo leggere i pdf gratis, perché dovrei pagare sul 5800? Anche su PC il reader è gratis, da sempre. Leggi tutto
26-5-2010 18:00

{orsotopo}
ok ok e' ot ma su symbian il reader costa 10€ (ovi store)
25-5-2010 17:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1739 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics