"L'80% della pubblicità online va a Google"

L'accusa è di Vittorio Colao, amministratore delegato di Vodafone. Google replica: non è vero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2010]

Vodafone contro Google pubblicità Online

Da un lato, Google può festeggiare: ogni giorno vengono venduti 60.000 cellulari con Android e il tasso di crescita è in aumento.

Dall'altro, la lista dei suoi nemici si allunga: l'ultima arrivata è Vodafone, che si dice preoccupata per il sostanziale monopolio di Google nel settore della pubblicità online.

"L'80% della pubblicità online finisce su un unico canale", ha detto Vittorio Colao, amministratore delegato di Vodafone, parlando al Mobile World Congress di Barcellona; Colao fa chiaramente riferimento a Google, riguardo alla quale sostiene che si debba "essere in grado di accordarci liberamente sulla catena del valore".

La risposta è arrivata rapidamente per bocca di Eric Schmidt, il quale ha tranquillamente affermato che "le società di telefonia mobile potranno avere in molti modi un ritorno di profitti" se lavoreranno insieme al gigante di Mountain View.

Nonostante le rassicurazioni del Ceo di Google, gli operatori mobili non possono fare a meno di notare come l'azienda continui a espandere i propri interessi prima creando un sistema operativo per smartphone - Android - di buon successo, poi lanciando uno smarthone essa stessa - il Nexus One - e infine trasformandosi un Internet Service Provider su fibra ottica.

Con queste premesse, l'idea che Google possa un giorno pensare di diventare per lo meno un operatore virtuale non è così peregrina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

È vero eccome! Anzi, io direi che è anche di più dell'80%. Io capisco che la pubblicità permette di guadagnare alla maggior parte dei siti e blog parte dei costi dei server, ma quando la pubblicità diventa troppo invadente (ce l'ho più che altro con gli "sponsored links", ads google, ecc.), è un autogol da parte del web.... Leggi tutto
20-2-2010 18:53

{carlo.gobbi}
Ma Vodafone a a cuore solo i profitti altrui???...non sarebbe il caso che pensasse di rendere i servizzi che prima promette ai suoi clienti e poi non mantiene?? (vedi ADSL telefonia fissa) :-)
18-2-2010 20:02

{Carlo}
Colao, invece di pagare i tuoi testimonial, tira fuori più soldi per gli editor di internet!Capisco le problematiche che il monopolio di Google può sollevare.... ma qualcuno mi vuole spiegare perché Google Adsense paga comunque di più di ogni altra concessionaria?Ogni click di Google mi viene pagato quasi il doppio di... Leggi tutto
18-2-2010 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2383 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics