Palm rilascia i sorgenti di WebOS

Rispettando la Gpl, chiunque può scaricare il codice del giovane sistema operativo per smartphone. Per avere il kit di sviluppo, però, bisognerà attendere ancora un po'.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2009]

Palm rilascia sorgenti WebOs Linux licenza Gpl Bsd

WebOS, il sistema operativo creato da Palm per equipaggiare lo smartphone Pre, è basato su Linux (kernel 2.6.24) e usa software libero; buona parte di questo è rilasciato sotto licenza Gpl, mentre il resto segue altre licenze open source (come la Bsd).

In ogni caso, rispettando le licenze Palm ha pubblicato i codici sorgenti di WebOS sul sito aperto per l'occasione, permettendo a chiunque di scaricare i pacchetti originali e le patch realizzate dagli sviluppatori.

Quella appena inaugurata è la prima fase del progetto di Palm che mira a coinvolgere quanti più sviluppatori possibile nella realizzazione di applicazioni per WebOs e migliorie al sistema stesso.

Entro la fine dell'estate verrà reso disponibile anche il Software Development Kit, noto con il nome in codice di Mojo, che per ora è nelle mani di un ristretto numero di partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Grande \:D/.... con questa direi che Palm partirà proprio alla grande :lol:.... i prodotti erano già ottimi a suo tempo, ora con Linux non potranno che essere ancora migliori e meglio supportati :D. In altro passo avanti per Linux :!: :viva:
26-6-2009 08:00

Che analfabeta che sono! Non ho riletto e guarda qua! Il messaggio corretto che volevo scrivere è: Questa è una bella notizia! Spero che palm torni in alto visto che di fatto è lei (ma anche psion) ad aver inventato il concetto di pda! Leggi tutto
24-6-2009 11:39

{paolo}
BSD License è come non dire nulla Leggi tutto
24-6-2009 11:38

Questa è una bella notizia! Spero che palm torni in alto visto che di fatto è lei (ma anche psion) ha inventato il concetto di pda!
23-6-2009 22:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4723 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics