Debutta l'Ovi Store di Nokia

È online l'App Store del gigante finlandese con giochi, applicazioni e software utili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2009]

Nokia Ovi Store

Oggi è il giorno dell'inaugurazione ufficiale di Ovi Store, l'App Store dedicato ai telefonini di Nokia, i cui utenti sono circa 50 milioni in tutto il mondo.

Il sito, oltre che da un Pc, è accessibile direttamente dai cellulari tramite browser o usando il client mobile, disponibile in diverse lingue (inglese, tedesco, italiano, russo e spagnolo) e in grado di supportare il pagamento tramite l'operatore in alcune nazioni, tra cui l'Italia.

In alternativa è sempre possibile pagare con carta di credito in tutto il mondo.

I contenuti - così come nell'equivalente di Apple - sono disponibili gratuitamente o a pagamento; gli sviluppatori possono contribuire tramite il sito publish.ovi.com.

Per quanto riguarda il nostro Paese sono disponibili alcune applicazioni in esclusiva, realizzate da sviluppatori locali, come Quo Vadis Baby Mixel scarl, Vivaticket, Telepark e BOL realizzate dal consorzio Movincom, e Orologerie di Zero9.

Il lancio di Ovi Store precede di non molto il debutto dello smartphone Nokia N97, atteso entro l'estate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante le molte somiglianze con App store, questo Ovi store nasce con una idea meno mercantile e piu filosofica di comunità, intesa come aggregazione di idee al miglioramento di tutti. Inoltre pur essendo una struttura proprietaria closed vige una gestione più aperta di quella di Apple. Anche se l'idea ed il lancio sono copiati da... Leggi tutto
26-5-2009 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2858 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics