Twitter diventa un telefilm

Non ci sarà una vera e propria sceneggiatura: gli utenti decideranno l'andamento della storia con i loro "tweet". E già si parla di Tv 2.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2009]

Twitter diventa serie Tv Amy Ephron Reveille

L'obiettivo, secondo i produttori, è "portare l'immediatezza di Twitter sul piccolo schermo"; lo scopo - pare evidente - fare soldi sfruttando un fenomeno di successo del Web.

Twitter si appresta così a diventare uno dei protagonisti di una serie televisiva ancora senza titolo prodotta da Reveille e Brillstein Entertainment (che hanno all'attivo prodotti come Ugly Betty o I Soprano); pare che l'accordo con il social network comprenda già la produzione di tutti gli episodi.

L'idea viene da Amy Ephron, sceneggiatrice, e si basa sulla possibilità da parte degli spettatori di intervenire tramite il sito di microblogging, con l'intento di portare la gente comune "sulla strada della celebrità".

Gli utenti diventeranno quindi parte attiva in grado di decidere l'andamento della storia raccontata - pare che per protagonisti ci saranno alcuni personaggi famosi, anche se per ora i dettagli sono scarsi - e appagando così il proprio narcisistico bisogno di visibilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'idea sembra affascinante ma tutti coloro che hanno un minimo di dimistichezza con una sceneggiatura sanno quanto sia difficile gestire una sceneggiatura armonica, razionale e coerente con una moltitudine di persone che intervengano sul testo. :? Già molte produzioni giapponesi di anime ed americane di telefilm creano dei focus group... Leggi tutto
26-5-2009 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2160 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics