Xbox 360 sfida Wii con la telecamera sensibile al movimento

Gli utenti potranno controllare il gioco con i movimenti del corpo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2009]

Microsoft Xbox 360 videocamera movimento Wii

Le ragioni del successo della Nintendo Wii non vanno ricercate in un hardware particolarmente potente o in effetti grafici accattivanti, ma nell'introduzione di una modalità di gioco per certi versi rivoluzionaria.

Sostituire - o completare - il controller tradizionale con un sistema basato sui movimenti del corpo del giocatore è stata un'idea che ha permesso all'azienda giapponese di conquistare milioni di appassionati.

Microsoft, conscia di tutto ciò, sembra aver deciso di non poter restare indietro e ha acquisito la start-up israeliana 3DV, creatrice di una videocamera dotata di sensori di movimento.

Stando alle indiscrezioni che circolano, la tecnologia appena entrata a far parte del portafoglio di Redmond sarà la base per un nuovo gadget dedicato alla Xbox 360, che permetterà così anche ai propri utenti di controllare i videogiochi tramite i movimenti del corpo.

L'idea non è esattamente nuova: già al tempo della Ps2 Sony aveva rilasciato un accessorio simile, battezzato EyeToy.

In ogni caso, Microsoft conterebbe di conquistare così i cosiddetti casual gamers, i videogiocatori occasionali, e prepararsi alla conquista del mercato delle console di prossima generazione.

La prima dimostrazione del funzionamento della videocamera è attesa per il mese prossimo, durante l'E3 di Los Angeles.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Finchè questi gingilli non saranno messi di serie nella consolle, saranno solo spazzatura. La wii è nata con quei cosi, i giochi sono tutti pensati usandoli e per questo la nuova modalità di gioco ha successo. Se prendono una consolle e a seguire ci mettono una simile periferica, significa avere solo un add-on extra che prenderà la... Leggi tutto
17-5-2009 12:55

{GamesPlayer}
"L'idea non è esattamente nuova: già al tempo della Ps2 Sony aveva rilasciato un accessorio simile, battezzato EyeToy. "accessorio simile?? è la stessa cosa!! al tempo della ps2?? a dir la verità la ps3 ha già la versione "aggiornata" e giochi come play pet ne sono la conferma..la x360 rincorre PS3 e Wii..
15-5-2009 14:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1803 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics