Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 815

Google Imege Labeler Hot!

News - Una nuova pensata dai "geni" di Google: ordinare l'archivio delle immagini con dei tag, mettendo in competizione gli utenti con un gioco. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 05-09-2006
Hot! Videoregistrare i programmi Tv in streaming è fac

Trucchi - Guida passo a passo alla realizzazione di un "videoregistratore per Internet". (12 commenti)
di Stefano Trabucco, 04-09-2006
Un momento notturno dell\'hackmeeting Hot!

News - All'Hackmeeting di Parma le parole d'ordine sono libertà, conoscenza e condivisione delle informazioni. Oltre 3000 i partecipanti. (21 commenti)
di Marco Avidano, 04-09-2006
Hot! Logo di Privacy International

Editoriale - Giganti internet sotto accusa per problemi di riservatezza. Ostacolata la cancellazione dell'iscrizione. (2 commenti)
di Michele Bottari, 04-09-2006
Foto di Tom Denham Hot!

Sicurezza - L'antivirus di Computer Associates scambia per un trojan un componente importante di Windows, che va in crash. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-09-2006
Hot! Foto di Miguel Ugalde

News - Jim Allchin annuncia il completamento della prima Release Candidate, dopo l'uscita della "pre-RC1" nei giorni scorsi: la versione finale è sempre più vicina.
di Matteo Schiavini, 04-09-2006
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (810 voti)
Leggi i commenti (5)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics