Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 557

Hot!

News - Le multinazionali farmaceutiche non trovano conveniente sviluppare farmaci contro le malattie tropicali. La risposta della comunità scientifica assomiglia tanto al nostro amato free software. (3 commenti)
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot! Netcraft Toolbar

Sicurezza - Rilasciato da Netcraft il primo strumento freeware per combattere il fenomeno delle cybertruffe. (2 commenti)
di Matteo Campofiorito, 31-12-2004
Hot!

News - In Venezuela l'annunciata proposta del governo ora è legge. L'amministrazione pubblica venezuelana è obbligata a usare programmi a codice sorgente ispezionabile e modificabile.
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot!

News - Il Consiglio dei Ministri ha approvato con urgenza un Decreto che sterilizza l'Iva sugli Sms per il Sud Est asiatico: già inviati circa 13 milioni di Sms. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2004
Hot!

Sondaggi - Capelli on line. Dispersi e SMS dispersi. Non solo telefonini ma opere di bene. Il migliore spot anti-Berlusconi. Il mondo così piccolo, l'Europa così unita. Segnalateci i vostri bug. La felicità. (1 commento)
di Emilio Roda, 31-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il sito del quotidiano La Repubblica lancerà presto una radio on line.
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2004
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2259 voti)
Leggi i commenti (7)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics