Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 410

Hot!

News - Numerosi lettori ci scrivono lamentandosi della loro linea Adsl. Pubblichiamo una testimonianza tra le tante raccolte per fare il punto sulla situazione in Telecom Italia. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2003
Hot!

News - Si va verso un inasprimento dei rapporti tra l'Authority per le Comunicazioni e Telecom Italia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2003
Hot!

News - La libertà del Web tema centrale del Rapporto 2003 di Reporter senza frontiere.
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2003
Hot!

Antibufala - ...se lo annusi ti derubano! (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-06-2003
Hot!

News - Vediamo le offerte dei gestori mobili per navigare con il portatile in GPRS. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-06-2003
Hot!

News - Una compilation di brani musicali nati nel Web da scaricare gratuitamente. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-06-2003
Hot!

Segnalazioni - DizioNet chiarisce dubbi e incertezze su questo e molti altri termini, tra Internet e informatica.
di Elena Luviè, 19-06-2003
Hot!

Segnalazioni - A settembre uscirà la nuova antologia di "Racconti nella Rete".
di Pier Luigi Tolardo, 19-06-2003
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3399 voti)
Leggi i commenti (3)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics