Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 376

Hot!

News - Microsoft ha accettato di rimborsare 1,1 miliardi di dollari (2000 miliardi di vecchie lire) ai clienti della California che hanno acquistato Windows o altri software dell'azienda; questo è l'accordo raggiunto per evitare di andare in tribunale per aver violato le norme antitrust. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2003
Hot!

News - Assolto il ragazzo norvegese accusato di pirateria per avere scritto DeCSS, un programma in grado di superare il sistema di codifica crittografica dei DVD per consentirne l'utilizzo anche su sistemi liberi. Gli squali del copyright sono battuti, ma ne escono indenni.
di Stefano Barni, 12-01-2003
Hot!

News - Pubblichiamo una lettera aperta che fa seguito della pubblicazione dell'articolo "Bill Gates al Senato: i no-global si preparano". Che c'entrano i no-global con i promotori dell'open source? (3 commenti)
13-01-2003
Hot!

News - Qualche mese fa e' nata a Bologna OrfeoTv, una micro-tv di strada, indipendente, che trasmette in un raggio di qualche centinaio di metri sfruttando il cono d'ombra di Mtv. Insieme a questa e' nato anche il progetto Telestreet, per creare una rete di televisioni di strada.
di Agnese Benassi, 13-01-2003
Hot!

Antibufala - Sono riusciti perfino a clonare una bufala, in tutti i suoi dettagli. Lo stesso clamoroso annuncio fu fatto da un altro gruppo di pseudoscienziati nel 1978. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-01-2003
Hot!

Sondaggi - E' lecito usare i cellulari con fotocamera integrata per fotografare di nascosto? (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-01-2003
Hot!

Sondaggi - Il formato dell'e-book Microsoft, il Microsoft Reader, è stato "craccato": si è trovato il modo di eliminarne la protezione anticopia.
di Paolo Attivissimo, 12-01-2003
Hot!

News - Molto spesso non siamo soddisfatti dei servizi assistenza clienti dei gestori di telefonia o dei provider Internet. Abbiamo fatto il punto della situazione con un esperto di Customer Relationship, cercando di individuare problemi e possibili soluzioni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2003
Hot!

Sondaggi - L'UMTS all'inizio sarà molto virtuale. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 13-01-2003
Hot!

Sondaggi - Anche il Cicap se ne occupa. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-01-2003
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2519 voti)
Leggi i commenti (15)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics