Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 369

Hot!

News - Le Tlc italiane nel 2003 vedranno il lancio in grande stile del Wi-Fi, la partenza dell'Umts e dell'ultimo miglio wireless (con Telecom Italia fuori gioco per tre anni), le "residential gates" e altro ancora. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-12-2002
Hot!

News - La videocomunicazione con il cellulare sarà davvero la killer application del futuro delle Tlc? Ci sono pareri pro e contro, non sempre disinteressati. In casa abbiamo la nostra privacy, magari siamo in pigiama e bigodini e non abbiamo voglia di usare il videotelefono; invece per strada siamo già pubblici e visibili. Se il sogno delle adolescenti italiane è di diventare Veline, perché non dovremmo innamorarci della possibilità di fare di noi stessi una Tv? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-12-2002
Hot!

News - Ottenuto finalmente il visto per l'ingresso negli Stati Uniti, Dmitry Sklyarov depone al processo Elcomsoft. Creando qualche imbarazzo all'accusa. (1 commento)
di Stefano Barni, 17-12-2002
Hot!

News - Presentati al Ministero del Lavoro i risultati del Rapporto 2002 su occupazione e formazione nell'ICT.
di Fabrizio Marchese, 18-12-2002
Hot!

Segnalazioni - Nasce un progetto di solidarietà che attraverso il Web è aperto al contributo ed alla partecipazione di tutti.
di Pier Luigi Tolardo, 18-12-2002
Hot!

Segnalazioni - L'Italia del Non Profit non risente della crisi che colpisce gli altri settori e attrae sempre più risorse economiche ed umane. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2002
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3604 voti)
Leggi i commenti (9)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics