Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2625

groupon Hot!

News - In tutto il mondo i posti di lavoro che verranno eliminati sono 1.100. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-09-2015
Hot! Lindo Smart KyleArmstrong 0002

Maipiusenza - Il taxi del futuro è agile, non inquina e lo si può chiamare dallo smartphone. (3 commenti)
27-09-2015
telecom italia sindacati cgil Hot!

News - Il sindacato ha chiamato la Digos per verificare l'identità dei delegati: è la prima volta nella storia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-09-2015
Hot! WeChat

Sicurezza - Infettata anche l'app WeChat. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 27-09-2015
Hot!

Sondaggi - Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli? (4 commenti)
27-09-2015
Hot! Kim DotCom
Kim Dotcom rivela che era pronto a un accordo con Universal Music. (8 commenti)
28-09-2015
microsoft send Hot!

Download - L'app che eliminati gli orpelli dalla posta elettronica adesso è disponibile anche per Android. (7 commenti)
26-09-2015
Hot! avg

Sicurezza - Se questo genere di raccolta di dati non vi piace, vi conviene cambiare antivirus. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-09-2015
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2600 voti)
Leggi i commenti (22)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics