Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2613

google new logo Hot!

News - Big G adotta lo stile più moderno del nuovo corso sotto l'egida di Alphabet. (6 commenti)
02-09-2015
Hot! lane splitter 01

Maipiusenza - Lane Splitter unisce il meglio dei due mondi, diventando auto o moto a seconda della necessità. (9 commenti)
03-09-2015
linkedin consigli nuovo lavoro 01 Hot!

Focus - Il social network professionale spiega come iniziare con il piede giusto ogni nuova esperienza lavorativa. (5 commenti)
03-09-2015
Hot! linkedin consigli nuovo lavoro 02
Da LinkedIn 9 consigli per chi inizia un nuovo lavoro. (5 commenti)
04-10-2015
apple tesla Hot!
10 acquisizioni fallite che avrebbero cambiato la storia dell'informatica.
02-09-2015
Hot! Event KimDotComSteak
Kim Dotcom rivela che era pronto a un accordo con Universal Music. (8 commenti)
03-09-2015
boeing drone sottomarino 01 Hot!

Maipiusenza - Piomba dal cielo e naviga sott'acqua, consegnando armi e rifornimenti. (1 commento)
03-09-2015
Hot! facebook apertura

News - Un'occasione per ripassare le regole dei social network. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-09-2015
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1712 voti)
Leggi i commenti (25)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics