Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2520

Jolla 06 Hot!
In prova: Jolla SailFish (8 commenti)
di Raffaello De Masi, 23-02-2015
Hot! ragazza

Editoriale - Vediamo alcuni luoghi dove non è consentito (o fortemente sconsigliato) utilizzare smartphone e cellulari. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2015
superfish screenshot Hot!

Sicurezza - Devastata la sicurezza degli utenti. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-02-2015
Hot! superfish

Sicurezza - Le istruzioni per rimuovere il malware. (23 commenti)
23-02-2015
mela Hot!

News - L'unione delle associazioni familiari francesi ha denunciato un noto sito web di appuntamenti. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2015
Hot! m3
In prova: HP Envy Touchsmart 15. (1 commento)
22-02-2015
edward snowden Hot!

News - Nuove rivelazioni per il datagate. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2015
Hot! equation group

Sicurezza - Da più di un decennio un malware è in grado di riscrivere il firmware degli hard disk. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-02-2015
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2540 voti)
Leggi i commenti (23)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics