Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 201

Hot!

News - Si vuole tentare, nello spazio di questo intervento, una prima definizione di Internet come bene pubblico. Si tratta quindi di focalizzare l'attenzione sul rapporto tra Internet e il bene pubblico. Nel senso che Internet può rappresentare il tentativo più attuale e concreto di definizione pratica del bene pubblico. E nel senso che la definizione di bene pubblico, per come è stato finora percepito e perseguito, viene riconcettualizzata dall'avvento e dallo sviluppo di Internet. Sarà necessario dapprima confrontarci criticamente con alcune delle metafore/immagini che vengono usate come luoghi comuni per la definizione di Internet: a) la nuova frontiera, b) le autostrade dell'informazione, c) la piazza-mercato. E infine verranno indicate prime suggestioni su due argomenti centrali: il bene pubblico e l'autogoverno.
di Lanfranco Caminiti, 31-03-2001
Hot!

News - Aria di panico fra gli utenti di Napster: i filtri antipirateria stanno migliorando e ora funzionano abbastanza da rendere lente, macchinose e spesso infruttuose le ricerche di musica da scaricare da Internet. Oltretutto le case discografiche dicono che ancora non basta: vogliono filtri ancora più potenti. Già ora molti dei sistemi ideati dal popolo di Internet per scavalcarli non funzionano più. La festa è finita?
di Paolo Attivissimo, 31-03-2001
Hot!

News - Arriva dall'operatore verde la prima offerta che sfrutta la liberalizzazione dell'ultimo miglio, ovvero l'abbandono definitivo di Telecom Italia. E questa volta, giurano i vertici di Infostrada, non si tratta di un pesce d'aprile.
di Stefano Bussolino, 31-03-2001
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3658 voti)
Leggi i commenti (15)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics