Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1887

call Through Fritz!box avm Hot!

Trucchi - La funzione call through del Fritz!Box ci consente di alleggerire la bolletta telefonica. (5 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-01-2012
Hot! gatto

News - Protesta mondiale online produce dietrofront sulle leggi USA ammazza-Internet. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-01-2012
fbi chiude megaupload kim dotcom Hot!

News - Arrestato il fondatore, inaccessibili anche i file legali ospitati dal servizio. Chiusi anche Megavideo e Megaporn. (35 commenti)
20-01-2012
Hot! copy protection

Sondaggi - Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui supporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire? (9 commenti)
21-01-2012
marketing horror Hot!

Segnalazioni - Uno sbaglio nella comunicazione in rete per fini commerciali può avere conseguenze nefaste. Ecco come evitare gli "orrori" più comuni. (1 commento)
di Morena Bortolas, 21-01-2012
Hot! scanner mouse lg lsm 100

Maipiusenza - LG presenta il primo mouse davvero multifunzione. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2012
macro lens band Hot!

Maipiusenza - Si installa in un attimo e permette di fotografare quei dettagli che altrimenti andrebbero persi. (2 commenti)
19-01-2012
Hot! sms bugiardi

News - Secondo uno studio, il relativo anonimato invita a mentire: la videochat, invece, rende più onesti. (1 commento)
19-01-2012
maltempo bus Hot!

Maipiusenza - Una soluzione pratica per restare sempre connessi e attivi anche all'aperto, quando la temperatura va sotto zero. (4 commenti)
di Dodi Casella, 20-01-2012
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2458 voti)
Leggi i commenti (10)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics