Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1573

Pocket Radar autovelox da taschino Hot!

Maipiusenza - Sta nel palmo di una mano ma è molto preciso: misura le velocità di qualunque oggetto in movimento, dalle auto alle frecce. (2 commenti)
30-09-2010
Hot! Gliese 581g pianeta extrasolare abitabile

News - Scoperto il primo pianeta che potrebbe ospitare la vita fuori dal sistema solare. Si trova a soli 20 anni luce da noi. (21 commenti)
30-09-2010
Nokia N8 iniziano consegne Italia 469 euro Hot!

News - Al via la distribuzione dell'atteso smartphone basato su Symbian^3. Già consegnati i primi esemplari anche in Italia. (6 commenti)
30-09-2010
Hot! Gallo Europarlamento p2p sanzioni penali

Editoriale - L'europarlamentare Gallo convince la maggioranza a votare la repressione poliziesca di ogni contraffazione. Sanzioni penali per chi viola i diritti di proprietà intellettuale. (6 commenti)
di Dodi Casella, 30-09-2010
Mediaset Premium 3D Beowulf Sky Ryder Cup Hot!

News - Occorre un decoder Mediaset Premium On Demand HD. Dal 3 ottobre arriva anche Sky con la Ryder Cup. (8 commenti)
30-09-2010
Hot! Ex dipendenti rubavano segreti informatici CDM

News - Rubavano informazioni riservate all'azienda da cui s'erano licenziati, per farle concorrenza.
30-09-2010
Google Doodle 50 anni Flintstones Hot!

News - Google festeggia il cartone animato di Hanna & Barbera dedicandogli il logo di oggi.
30-09-2010
Hot! Rotella per pizza Star Trek Enterprise ThinkGeek

Maipiusenza - Una rotella a forma di Enterprise, per tagliare là dove nessun uomo ha mai tagliato prima.
30-09-2010
Carol Bartz donna manager più pagata 42,7 milioni Hot!

Flash - L'amministratore delegato di Yahoo guida la classifica con un compenso di 42 milioni di dollari. (4 commenti)
30-09-2010
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1480 voti)
Leggi i commenti (11)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics