Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1548

facebook Hot!

News - In Germania sta per essere approvata una legge che proibisce ai datori di lavoro di effettuare ricerche sui dipendenti nei social network. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-08-2010
Hot! Apple iTV App Store iPad telecomando

Maipiusenza - Il set-top box offre un App Store dedicato e la possibilità di condividere video. L'iPad come telecomando. (3 commenti)
24-08-2010
Julian Assange Wikileaks finanziamenti Germania Hot!

News - Dopo le accuse di stupro rivolte al responsabile, Julian Assange, il Wall Street Journal monta il caso dei finanziamenti misteriosi. (3 commenti)
24-08-2010
Hot! Toshiba Natale TV 3D senza occhialini

Maipiusenza - Entro Natale arriveranno nei negozi i primi modelli: saranno più riposanti per gli occhi e avranno un ampio angolo di visione. (7 commenti)
24-08-2010
Truffe online iTunes PayPal Apple Hot!

Sicurezza - Numerosi utenti di PayPal segnalano ammanchi anche per migliaia di dollari, spesi sul negozio online di Apple. (9 commenti)
24-08-2010
Hot! Google assume 200 persone a Dublino

News - L'azienda potenzia i servizi localizzati per l'Europa, come Google Maps, creando un'apposita divisione. (1 commento)
24-08-2010
Statoil Hywind eolico galleggiante Hot!

News - Installata lontano dalla costa, è più efficiente e non rovina il paesaggio. (8 commenti)
24-08-2010
Hot! Google ricerca live risultati in tempo reale

News - Non serve premere il pulsante Cerca: i risultati appaiono mentre si digita la chiave. (10 commenti)
24-08-2010
Nokia Intel Joint Innovation Center 3D Hot!

News - Uno schermo olografico sostituirà touchscreen e tastiera. Icone a tre dimensioni l'interfaccia del futuro. (2 commenti)
24-08-2010
Hot! Intel Atom N550 dual core netbook

News - Debutta la Cpu Intel Atom N500, dotata di due core e destinata agli ultraportatili. (2 commenti)
24-08-2010
Melissa Thompson Samsung Galaxy S SMS Swype Hot!

Flash - La donna più veloce al mondo nello scrivere Sms può digitare una parola al secondo. (1 commento)
24-08-2010
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1426 voti)
Leggi i commenti (11)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics