Windows 10 sbaglia le icone dei dispositivi USB



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2019]

windows 10 problemi icone dispositivi usb

Non ci sono soltanto i bug maggiori a funestare Windows 10: di tanto in tanto capita anche a qualche caratteristica tutto sommato secondaria del sistema di ritrovarsi in panne.

Da alcuni giorni alcuni utenti stanno segnalando che Windows 10 ha preso a utilizzare l'icona sbagliata per i drive USB.

Per essere più precisi: inizialmente viene associata l'icona corretta; poi, come dopo un ripensamento di pochi minuti, questa viene sostituita con l'icona generica dei dispositivi di memorizzazione.

Il drive continua a funzionare correttamente e non ci sono problemi di sorta dal punto di vista dell'utilizzo; però il fenomeno è strano.

A quanto pare, la sostituzione dell'icona si verifica quando nelle Impostazioni installazione dispositivo è attivata l'opzione che consente di scaricare icone personalizzate: l'ipotesi è che microsoft abbia apportato dei cambiamenti sui propri server, e che questo sia un effetto indesiderato.

Disabilitare l'opzione evita che il cambio di icona accada ma, se è già successo, agire in questo modo è inutile.

L'utente di Twitter Seriuosly Senpai suggerisce un modo per riportare le cose alla normalità, ossia cancellare la cartella con la data di modifica più recente posta all'interno del percorso %PROGRAMDATA%\Microsoft\Windows\DeviceMetadataCache\dmrccache.

Sfortunatamente, non sempre questo sistema funziona. Dato che il problema è fondamentalmente estetico e che ora sappiamo che non ha conseguenze sull'usabilità, forse la cosa migliore è aspettare un intervento da parte di Microsoft.

windows 10 icone usb errate
L'icona corretta (sopra) e quella generica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Forse... Ma solo se le icone sono in stile con l'interfaccia di Windows 10, forse l'hanno sostituita proprio perché non lo erano... :wink:
17-11-2019 15:44

Mi sembra che MS badi molto all'estetica. Forse sarà proprio il contrario... :lol:
17-11-2019 09:18

La quale, siccome si tratta di solo problema estetico, dirà che non è, giustamente, prioritario e lascerà tutto il mondo com'è fino a che gli utenti non ci faranno più caso. Leggi tutto
16-11-2019 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2888 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics