Tutti i giga consumati? Potrebbe essere colpa dello strano bug di Google News



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2018]

google news dati background

C'è un bug nell'app Google News - quella che ha sostituito le precedenti Google Play Stand (Google Edicola, in italiano) e Google News & Weather - che causa un consumo eccessivo di dati in background.

Non si tratta di pochi kilobyte. Per motivi ancora tutti da scoprire, l'app comunica così sovente con l'esterno da riuscire a esaurire alcuni Gigabyte in poche ore, e persino se è attiva la connessione Wi-Fi.

La presenza del problema è stata inizialmente segnalata da alcuni utenti nei forum ufficiali, e non si tratta di una segnalazione recente: le prime avvisaglie risalgono addirittura a giugno.

«L'app s'è mangiata oltre 12 giga di dati del telefono mentre dormivo e il Wi-Fi era disconnesso. Ho dovuto pagare 75 dollari in più» s'è lamentato un utente. In altri casi, come ricordavamo, il consumo dei dati è accaduto anche in presenza di una connessione Wi-Fi.

Sebbene dunque le prime manifestazioni del malfunzionamento siano avvenute oltre tre mesi fa, il loro riconoscimento da parte di Google è più recente, dato che è avvenuto appena lo scorso settembre: a quel punto sono iniziate le indagini per riuscire a venirne a capo, ma intanto il consumo di dati continua.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (2944 voti)
Leggi i commenti

In attesa che gli sviluppatori vengano a capo della questione, l'utente può difendersi in un paio di modi. Il primo è il più ovvio: disinstallare l'app Google News.

Il secondo richiede invece la disattivazione dell'uso dei dati in background. Per fare ciò occorre aprire il menu Impostazioni -> Applicazioni e selezionare l'app interessata (Google News, in questo caso).

Nella schermata successiva bisogna scegliere la voce Connessione dati e quindi disattivare l'opzione Consenti uso dei dati in background.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Basta disabilitare tutto con un buon firewall. Il problema più grande è il telefono che tenta di connettersi continuamente a server di google in Francia https://db-ip.com/all/216.58.205 e in Inghilterra https://db-ip.com/all/172.217.23 Una funzione che serve per telefonare non su linea voip non dovrebbe accedere ad internet non so... Leggi tutto
10-11-2018 22:08

{Riccardo}
ci sono informazioni su quale versione sia? ho controllato sul mio android , ho la versione 5.5.0 e controllando nelle impostazioni "utilizzo dati" non mangia tutti quei giga. grazie
23-10-2018 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1242 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics