La cover che trasforma l'iPhone in un GameBoy



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2018]

Game Boy iPhone Case

Nel cuore di tutti coloro che sono stati bambini tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90, il GameBoy occupa un posto speciale.

Dopo gli anni in cui i videogiochi Lcd, con le loro limitate possibilità, l'avevano fatta da padrone, Nintendo introduceva una console portatile per l'epoca assolutamente innovativa, destinata non a caso a trasformarsi in un successo commerciale.

A tanti anni di distanza, il sempre potente fattore nostalgia ha portato alla nascita della Wanle Gamers Console for iPhone, una cover per lo smartphone di Apple che permette di giocare ai classici videogame dell'epoca d'oro del GameBoy.

L'aspetto infatti è praticamente lo stesso della console originale: la cover è completa dei pulsanti A e B, del D-pad, e di due ulteriori pulsanti dedicati l'uno alla gestione del suono e l'altro alla funzione di reset. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2473 voti)
Leggi i commenti (12)
Anche lo schermo Lcd monocromatico è una fedele riproduzione dell'originale, mentre il limitato spessore della cover la rende molto più pratica da adoperare rispetto a simili alternative decisamente più ingombranti.

La Wanle Gamers Console for iPhone consente di giocare ad alcuni titoli che hanno fatto la storia della console portatile di Nintendo, quali Tank, Frogger, Formula One Racing, Snake & Block e, naturalmente, Tetris, oltre a diversi altri.

La cover è adatta a tutti i modelli più recenti di iPhone, dall'iPhone 6 all'iPhone X, e al momento in cui scriviamo è in vendita sul sito di Wanle al prezzo scontato di 24,95 dollari.

Game Boy iPhone Case 2
Game Boy iPhone Case 3
Game Boy iPhone Case 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Pare che sfruttare sempre di più il fattore nostalgia sia più conveniente che inventare cose nuove. Almeno questo dispositivo non ha un costo stratosferico considerato il target di utenti a cui è diretto... :wink:
28-4-2018 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1487 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics