Pinterest, via libera al nudo

Il social network fotografico è pronto a cambiare policy per accettare le immagini senza veli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2013]

pinterest apre al nudo

Mentre la maggior parte dei social network ha una politica decisamente restrittiva per quanto riguarda la pubblicazione di foto di nudo (basti pensare a quanto fa Facebook), Pinterest ha deciso di muoversi nella direzione opposta.

Il social network dedicato alla fotografia, che finora vietava l'inserimento di foto di «nudo, nudo parziale o pornografia», ha infatti deciso di aprire le porte anche agli scatti senza veli.

Il motivo non è - a detta di Pinterest - un semplice "il nudo vende e attira", anche perché per certi social network è vero il contrario: Facebook deve stare attento a quello che i suoi utenti pubblicano poiché le immagini sbagliate rischiano di far scappare gli inserzionisti pubblicitari, come è già successo.

Per il social network fotografico la ragione sta nel fatto che «Pinterest è un luogo in cui esprimere le tue passioni, le persone sono appassionate di arte e l'arte può includere nudi» come ha dichiarato al Financial Times, spiegando: «Noi vogliamo solo cercare di accogliere questa realtà».

È facile prevedere che questa decisione - per il momento soltanto annunciata ma ancora non operativa - farà discutere i frequentatori del web.

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5524 voti)
Leggi i commenti (47)

Quanto agli utenti di Pinterest, artisti fotografi o aspiranti tali, sembrano tutti contenti: l'annuncio è stato accolto con soddisfazione, come qualcosa ch'era atteso da tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


@Gladiator Quelli sono dei RO@P@@@G@@@NI nati!!! Si lamenterebbero lo stesso! :lol: :lol: :lol: Bisogna "mazziarli" subito!!! Guerra preventiva! :lol: :lol: :lol: Ciao
2-6-2013 21:14

@ mda Non è che non la pensi come te su questi aspetti, i filtri glieli darei solo per togliergli gli ultimi alibi e poterli mazziare, poi, se rompono ancora i gioielli di famiglia. :twisted:
2-6-2013 19:29

@Gladiator Dato che i bigotti son gente (4 gatti) che vogliono costringere gli altri al loro moralismo, sarebbe più giusto che non "pasce tranquillo" o no? Nelle repubbliche islamiche vedi cosa combinano i bigotti! I nostri non sono diversi, semmai (vedi epoche dove dominava il cristianesimo/cattolicesimo da noi) ben... Leggi tutto
2-6-2013 19:16

@ mda Intendevo che chi non gradisce, sul suo profilo, attiva i filtri e si pasce serenamente nel suo bigottismo. :wink:
2-6-2013 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (978 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics