La scarpa che lava i pavimenti

Addio a scopa e aspirapolvere: basta indossare Foki e passeggiare per casa per avere un pavimento pulito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2010]

Foki scarpa pulisce pavimenti

È opera di Adika Tituti Triyugo, designer indonesiano, la prima scarpa ideata per tenere puliti i pavimenti.

Foki - questo il nome dell'invenzione - è dedicata esplicitamente a "quelle persone che devono portare a termine numerosi compiti contemporaneamente".

In realtà, più che una scarpa Foki è una pantofola: si indossa all'interno di casa e, grazie alle due spazzole rotanti poste sulla suola, permette di pulire i pavimenti mentre ci si sposta per compiere qualunque altra attività, eliminando polvere e batteri.


Clicca per ingrandire

Foki è alimentata da batterie ricaricabili, mentre nella parte superiore mostra un display a LED che fornisce informazioni sullo stato della batteria e sul livello di pulizia.

Sfortunatamente l'invenzione di Adika Tituti Triyugo non è ancora in vendita, trattandosi di un prototipo.


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi hai tolto le parole di bocca !!! Ricorda tanto le vecchie pattine che usava mia nonna ! Comunque andando alle varie fiere andava a ruba anche la scopa a batteria con spazzole rotanti che la mia signora ha voluto a tutti i costi - fa tanto moderno - ! E'stata "archiviata" ben presto perche': 1) era da vuotare ogni 10 min... Leggi tutto
11-12-2010 11:30

Quando ero piccolo, intorno agli anni '60 (ahimč :cry: ) avevo una zia che quando andavo a trovarla mi faceva mettere le pattėne (erano dei rettangoli di stoffa, tipo cuscino dimagrito, progettati per lucidare il pavimento sfruttando l'energia umana, su cui salivi e pattinavi per casa) A distanza di quarant'anni, sarā un caso, non sono... Leggi tutto
7-12-2010 03:02

anni fa su una rivista di fotografia di cui non ricordo il titolo pubblicavano sempre un'articolo su invenzioni demenziali di questo tipo... i giapponesi (o erano cinesi?) hanno un nome preciso che ora non ricordo*... comunque c'erano cose folli tipo le scarpine per gatto o cane con tutti i filacci di lana per togliere la polvere, la... Leggi tutto
6-12-2010 23:14

E se vuoi fare le grandi pulizie fai una party danzante! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
6-12-2010 20:32

Il roomba prossimo ventura Leggi tutto
5-12-2010 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'č pių importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3108 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics