Il meglio del forum Enigmi e giochi matematici

Quindici uomini (e quindici bicchieri). Ancora cene di gala. Wile E. Coyote e Beep Beep. Una casalinga poco disperata. L'uomo vitruviano... s'è mosso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2009]

Quindici uomini (e quindici bicchieri)
Il capo dei pirati sfida i suoi uomini in un curioso gioco di abilità. Chi non riuscirà a risolverlo rischia di essere passato a fil di lama.

Ancora cene di gala
Cinque coppie di amici hanno l'abitudine di incontrarsi per cena una volta alla settimana: in quanti modi diversi possono disporsi attorno a un tavolo rotondo, mantenendo l'alternanza uomini / donne?

Wile E. Coyote e Beep Beep
Il coyote più sfortunato del mondo non si stanca mai di rincorrere la sua preda. Se entrambi procedono alla stessa velocità lungo due strade che si incontrano solo in un punto, cosa succede?

Una casalinga poco disperata
Conciliare shopping e faccende domestiche non è un'impresa ardua, a patto di scandire ogni mansione con precisione cronometrica.

L'uomo vitruviano... s'e' mosso
La postura dell'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, raffigurata sul retro delle monete da 1 euro, offre un interessante quesito sulla possibilità di movimento dell'immagine stessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2196 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics