Il meglio del forum Software per Internet

Una giungla le estensioni per Firefox 3. Outlook Express e l'identità capricciosa. Mi hanno copiato l'avatar di Msn Plus!. Gestire schede in Firefox con TabMixPlus. Messaggi scomparsi in Thunderbird. Acrobat Reader non si apre in Firefox. Firefox si blocca all'avvio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

fotolia

Una giungla le estensioni per Firefox 3
Non tutte le estensioni per Firefox funzionano con la versione 3. Vediamo quali sono le più interessanti e utili estensioni per personalizzare questa nuova versione.

Outlook Express e l'identità capricciosa
Se un'identità in Outlook Express non funziona più, va eliminata e ricreata. Prima però bisogna fare un backup di tutte le informazioni (messaggi, rubrica, impostazioni e via dicendo) per poterle poi ripristinare successivamente.

Mi hanno copiato l'avatar di Msn Plus!
Vediamo se ci sia modo per impedire tecnicamente che un altro utente copi l'immagine che usiamo come avatar per la messaggistica istantanea. E vediamo anche qualche aspetto inquietante non molto noto che si cela dietro a Msn Plus.

Gestire schede in Firefox con TabMixPlus
TabMixPlus è un'estensione per Firefox che fornisce ulteriori funzioni per gestire e migliorare la navigazione a schede. E la nuova versione funziona anche con Firefox 3.

Messaggi scomparsi in Thunderbird
Se tutti i messaggi in Thunderbird spariscono all'improvviso, ecco come ripristinarli.

Acrobat Reader non si apre in Firefox
Se Acrobat Reader non si apre quando in Firefox clickiamo su un link a un documento Pdf, dobbiamo riconfigurare Firefox e rinstallare Acrobat Reader. Oppure sostituire quest'ultimo con un altro viewer per Pdf: vediamo quali sono e che vantaggi possono offrire.

Firefox si blocca all'avvio
Come capire se il problema sia dovuto proprio al browser o a una delle estensioni che gli abbiamo aggiunto, e come risolvere il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1871 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics